Presentazione - Parrocchia Sturno

Vai ai contenuti

Menu principale:

Presentazione

consiglio p.p. > Liturgia

COMMISSIONE LITURGIA

La parola d’ordine di questo gruppo, aperto a tutti, è “non improvvisare” (SE POSSIBILE MAI!)

Ci occupiamo prevalentemente di  proclamare la Parola durante la Santa Messa, di animare le processioni e le altre manifestazioni di pietà popolare, di orientare l’adorazione eucaristica, ecc…

Nell’assemblea domenicale, come in ogni celebrazione eucaristica, l’incontro con il Risorto avviene mediante la partecipazione alla duplice mensa della PAROLA e del PANE DI VITA. La prima continua a dare l’intelligenza della storia della salvezza: è lui che parla, presente com’è nella sua Parola “quando nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura”. Circa la seconda il Concilio Vaticano II ricorda che la liturgia della Parola e la liturgia Eucaristica sono strettamente coniugate tra loro tanto da formare un solo atto di culto. Di qui la necessità di non improvvisare nulla per non sminuire questo atto di culto. A tale riguardo mensilmente viene predisposto, a cura di questa commissione, un calendario dei lettori per la proclamazione della Parola nelle messe domenicali e festive. I lettori che hanno dato la loro disponibilità per questo ministero ricevono in anticipo i turni di lettura per arrivare preparati alla proclamazione della Parola. In questa ottica si collocano anche gli incontri di “condivisione della Parola” che si tengono il martedì sera (nei tempi forti dell’anno liturgico). Questi incontri sono aperti a tutti, ma in modo particolare si rivolgono ai lettori, agli animatori liturgici, agli accompagnatori nella fede, ai componenti  del consiglio pastorale parrocchiale.

Lo stesso dicasi per lo svolgimento delle altre varie attività di ambito liturgico, per cui il materiale di animazione liturgica viene preparato con cura e in anticipo avvalendosi anche di quanto la Diocesi di Sant’Angelo predispone e fornisce di volta in volta. Ribadiamo che il gruppo parrocchiale liturgico è in continuo movimento, non chiuso su se stesso. Accogliamo volentieri chi desidera avvicinarsi alle nostre attività o chi vuole condividere nuove idee.

Per il futuro ci piacerebbe promuovere l’adorazione eucaristica con cadenza regolare, possibilmente mensile, visto che questi momenti per ora sono riservati ad alcuni “tempi forti”. Ci piacerebbe poi  promuovere qualche incontro tra i lettori al fine di promuovere la conoscenza reciproca e arricchire gli aspetti di questo ministero della proclamazione della Parola. Vorremmo inoltre fornire il gruppo di animatori di un segno distintivo (pettorina, foulard o altro) da indossare durante le processioni in modo da essere facilmente riconoscibili, nella peculiarità del ruolo da svolgere.



Torna ai contenuti | Torna al menu